Ecomondo 2019 – 7 novembre 2019, ore 13
Affidamento dei servizi di igiene urbana, i problemi e le criticità ad esso legate. Confindustria Cisambiente organizza un momento di incontro tra gli operatori del settore in occasione della Fiera di Ecomondo 2019, al fine di decidere se e quali iniziative intraprendere per salvaguardare il futuro del settore, alla luce di taluni aspetti che rendono, ad oggi, insostenibile economicamente e impraticabili tecnicamente partecipare alle gare per l’inserimento di originali vincoli di servizio.
Sotto il profilo economico è evidente che l’orientamento diffuso delle stazioni appaltanti è quello di non dimensionare i servizi in appalto violando espressamente l’obbligo di produrre la documentazione a base di gara che riporti il dimensionamento e le voci che compongono il canone ai sensi dell’art.21 del d.lgs.50/2016 e s.m.i. L’elusione del citato articolo (che ad onor del vero è generico sull’argomento) ha generato nel corso degli ultimi 2 anni un abbattimento dei valori di remuneratività delle gare che è preoccupante per l’intero settore.
Sotto il profilo tecnico, mancando il dimensionamento, le stazioni appaltanti tendono a “scaricare” sul gestore tutte le inadempienze dei cittadini o la propria incapacità di garantire il controllo del conferimento da parte degli utenti inserendo clausole tecniche vessatorie che alimentano il contenzioso e che comunque nel breve termine generano una forte crisi di liquidità ai gestori dei servizi.
Interventi
- Francesco Causo, Presidente Area Tematica ARERA
- Operatori del settore intervenuti