Confindustria Cisambiente porta in campo la sua battaglia per la lingua italiana

🇮🇹 Confindustria Cisambiente porta in campo la sua battaglia per la lingua italiana. I bambini ed i ragazzi vanno educati non solo a favore dell’Ambiente ma anche al corretto uso delle parole e al pensiero complesso. ✅ Il linguaggio praticato nelle sue forme più complicate e ormai sconosciute ai ragazzi, permette di esprimere emozioni e […]

RIELEZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2026 DELLA DOTT.SSA LUCIA LEONESSI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PREVIAMBIENTE

La dott.ssa Lucia Leonessi (Direttore Generale di Confindustria Cisambiente) è stata rieletta nel Consiglio di Amministrazione del Fondo PreviAmbiente per il secondo mandato consecutivo dopo quello del triennio 2020-2023. Nel corso della prima seduta, convocata per lo scorso 7 luglio, l’Assemblea dei Soci del Fondo PreviAmbiente ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione e il […]

SILVIA BONGIORNO SULLA SICILIA: “PROBLEMI CHE SI RIPETONO DA ANNI, BISOGNA FARSI TROVARE PREPARATI ED AGIRE CON ANTICIPO”

👤 Silvia Bongiorno (Consigliere Generale Confindustria Cisambiente) 🎙️ “In questi giorni la Sicilia si è svegliata tra le fiamme. Certamente la causa principale è l’alta temperatura, ma come spesso accade in queste circostanze, la mano assassina dell’uomo fa la sua parte. Un’apocalisse che non ha risparmiato nessuno, che ha seminato morte e tanta paura. Le […]

GIOVANNI BOZZETTI SULLA LOMBARDIA: “E’ IL TEMPO DI DECISIONI E RESPONSABILITÀ, NON QUELLO DEL CATASTROFISMO”

👤 Giovanni Bozzetti (Vice Presidente Vicario Confindustria Cisambiente) 🎙️ “L’incredibile ondata di maltempo con effetti estremi che hanno devastato la Lombardia testimoniano come oggi sia il tempo delle decisioni e della responsabilità. Non bisogna essere catastrofisti, speculatori o ambientalisti utopisti, ma prendere consapevolezza della situazione e trovare tutti insieme, comunità tecnico-scientifica, politica, associazioni di settore […]

L’ITALIA SI CONFERMA DA ANNI SUPERPOTENZA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE AL PRIMO POSTO IN EUROPA

Dopo aver recentemente organizzato al termine della propria Assemblea Generale 2023 l’evento “Limiti e Responsabilità della Comunità Europea nei confronti dell’industria italiana”, Confindustria Cisambiente è ottimista nel disegnare il futuro dell’Italia che, dati alla mano, resta leader assoluto nell’economia circolare, al primo posto tra le prime cinque economie dell’UE. La classifica complessiva di circolarità nelle […]

BRINDISI LA SECONDA TAPPA DEL “GRAN TOUR BONIFICHE”

“Messa in sicurezza e bonifica della falda del SIN di Brindisi – 1° stralcio funzionale – Area Micorosa” Si è svolta questa mattina a Brindisi la seconda Tappa del “Gran Tour Bonifiche”, un viaggio iniziato a Mantova che proseguirà in alcune Regioni italiane dove sono presenti i grandi siti di bonifica gestiti da Associati di […]

Consiglio di stato: primo pronunciamento contro la regolamentazione tariffaria di ARERA

Con la Delibera n. 363 del 3 Agosto 2023, l’Autorità per le Reti, l’Energia e l’Ambiente (ARERA), aveva fissato una tassonomia degli impianti di chiusura del ciclo dei rifiuti, articolandoli in “intermedi”, “aggiuntivi” e “minimi”. Il Consiglio di Stato (CdS) si è espresso contro uno dei cinque pronunciamenti avversi del TAR, quello dell’Emilia-Romagna. I pronunciamenti […]

Albo: istituite le sessioni straordinarie

Ritenuto opportuno nell’approssimarsi della scadenza del regime transitorio del 16 ottobre 2023, prevedere sessioni di verifica di idoneità straordinarie con procedure di iscrizione accelerate. Le deliberazioni dell’Albo Lo scorso 26 Luglio, nell’ambito dell’ultimo Comitato Nazionale dell’Albo Gestori prima della pausa estiva, è stato deciso, in funzione  dell’approssimarsi della scadenza del regime transitorio del 16 ottobre […]

GSE: pubblicata la graduatoria per il finanziamento degli impianti a biometano

Nell’ambito della misura del PNRR “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare”, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), ha pubblicato la graduatoria degli impianti che hanno partecipato alla prima procedura competitiva (I bando emanato a gennaio 2023). I progetti ammessi Il GSE ha definitivo una graduatoria dei progetti ammessi, disponibile nella specifica […]