Ambiente: dalla prevenzione incendi alla gestione delle aree protette.Intervista Al Generale Rispoli del CUFAA

Da Nord a Sud, in pianura come nelle zone in rilievo, ogni estate è elevato il numero di incendi che divampano sul territorio italiano. Gli effetti sull’ambiente non sono trascurabili: dall’inquinamento atmosferico all’indebolimento del suolo, con conseguente aumento del rischio idrogeologico. Che cosa si può fare per contenere la situazione? Quali accorgimenti si possono adottare […]

Bellissima serata trascorsa dal Direttore Generale di Confindustria Cisambiente Lucia Leonessi e dal Presidente Donato Notarangelo invitati all’inaugurazione della nuova sede del Commissario Unico di Governo Generale Giuseppe Vadalà che si è tenuta presso il Centro Carabinieri Tevere.

L’evento ha rappresentato un momento di ringraziamento alle Autorità e alle Personalità che in questi anni hanno contribuito alle attività svolte dalla missione di disinquinamento, risanamento e rifunzionalizzazione territoriale di ampie aree nazionali a servizio del Paese. Grande soddisfazione per il DG Leonessi di poter trascorrere una serata con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza […]

CSEA: riaperto il portale per le imprese energivore 

Lo scorso giovedì 1° agosto, la CSEA ha pubblicato la circolare con la quale viene disposta l’apertura del Portale per la presentazione, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2024, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica. La deliberazione 343/2024 R/eel l’ARERA Con la deliberazione […]

DL Materie Prime Critiche: il punto dei lavori

Lo scorso 25 luglio la Commissione Attività produttive della Camera ha avviato e concluso le votazioni sugli emendamenti al DL materie prime critiche. Il successivo 6 Agosto è stato approvato, in via definitiva, il testo presso il Senato. Le proposte accolte Tra le proposte di emendamento accolte: Interessante anche un emendamento al testo, riguardante nuova […]

Hub RigeneRare: presentazione alla Camera dei Deputati

E’ stato presentato il 22 Luglio 2024, alla Camera dei Deputati RigeneRare, il nuovo Hub ideato da Iren per il recupero di materie prime critiche e metalli preziosi, al fine di dare un impulso ad un settore che sarà strategico per i prossimi decenni. A presentare l’iniziativa Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made […]

Confindustria Cisambiente al Tavolo dei “minimi” presso il MASE

Oggi Confindustria Cisambiente è stata invitata – ed ha presenziato – al tavolo di lavoro aperto dal Ministero dell’Ambiente della Sicurezza Energetica avente ad oggetto la riforma del Programma Nazionale di Gestione dei rifiuti e dei criteri che qualificano come “minimi” – ai fini della chiusura del ciclo di vita dei rifiuti – gli impianti […]

Intelligenza Artificiale: Innovazione Avanzata a servizio dell’Uomo

Si è tenuto il 12 Luglio, a Roma, presso l’aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, il convegno “Intelligenza Artificiale: Innovazione Avanzata a servizio dell’Uomo”, che ha visto l’intervento, tra gli altri, del Prof. Roberto Cingolani, Amministratore Delegato di Leonardo. Presente anche Confindustria Cisambiente. “La ‘space economy’ è evidentemente uno di quei casi, direi […]

Relazione annuale ARERA

È stata presentato il 9 Luglio 2024, a Roma, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati, la relazione annuale di Arera – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Presente anche Confindustria Cisambiente. Con la presentazione del Collegio ARERA al Parlamento e al Governo della Relazione annuale 2023 sono stati pubblicati sul […]