Festa nazionale del gatto

Il 17 Febbraio in Italia si celebra la Festa nazionale del gatto per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’adozione di questi meravigliosi felini. Confindustria Cisambiente è lieta di celebrare e di dedicare questa giornata a Cisambiente Italy, Martino e Leone, i tre gattini adottati da anni dall’Associazione con la collaborazione di Daniela Gironda e la sua “Il […]
SICON 2024: intervista a Stefano Sassone

La video intervista realizzata da Taormina a margine di SICON 2024 a Stefano Sassone (Direttore Area Tecnica Confindustria Cisambiente) dopo l’intervento dal titolo “La gestione dei rifiuti a seguito delle attività di bonifica”. Media https://www.linkedin.com/posts/confindustria-cisambiente_la-video-intervista-realizzata-da-taormina-activity-7161658448609173504-RlKZ/?utm_source=share&utm_medium=member_ios
“A FROSINONE IL CALCIO È TUTTO ‘GREEN’”: IL FOCUS DI CONFINDUSTRIA CISAMBIENTE SU ‘TEMPO SPORT’ DI CSAIN

Dal 15 giugno 2017 è un nuovo dirigente del Frosinone Calcio, responsabile dei rapporti con la FIGC e la Lega Serie B, oltre all’area marketing e alla comunicazione: abbiamo intervistato Salvatore Gualtieri per conoscere più a fondo lo stato dell’arte del Frosinone Calcio sotto il profilo non solo calcistico ma anche e soprattutto strutturale con […]
WORKSHOP SICON 2024: DALLE 9 ALLE 10.40 L’EVENTO “BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI – PROBLEMATICHE OPERATIVE, AMMINISTRATIVE E GIUDIZIARIE”

Il 9 Febbraio 2023, alle ore 9, è intervenuto Stefano Sassone (Direttore Area Tecnica Confindustria Cisambiente) nell’ambito del Workshop organizzato nella città sicula, con uno speech dal titolo “La gestione dei rifiuti a seguito delle attività di bonifica” a Taormina durante SICON 2024. Per vedere la videointervista https://www.linkedin.com/posts/confindustria-cisambiente_la-video-intervista-realizzata-da-taormina-activity-7161658448609173504-RlKZ/?utm_source=share&utm_medium=member_ios Media
Confindustria Cisambiente a SiCon, il workshop dedicato alla bonifica dei siti contaminati – problematiche operative, amministrative e giudiziarie

Domani alle ore 10 è previsto l’intervento di Stefano Sassone (Direttore Area Tecnica Confindustria Cisambiente) dal titolo “La gestione dei rifiuti a seguito delle attività di bonifica” a Taormina durante SICON 2024.
Il Presidente di Confindustria Cisambiente, Avv. Alessandro Della Valle, ospite di Confprofessioni Liguria e Fondazione Ansaldo

Il Presidente di Confindustria Cisambiente, Avv. Alessandro Della Valle, ospite di Confprofessioni Liguria e Fondazione Ansaldo, in occasione della presentazione del quinto rapporto sulle libere professioni in Liguria, ha illustrato le prospettive di sviluppo dell’economie circolare e le possibilità nel settore per le professioni “tradizionali” nonché le caratteristiche delle nuove figure professionali richieste dal mercato e […]
𝐌𝐀𝐒𝐄: 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢

𝘊𝘰𝘯 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘱𝘦𝘭𝘭𝘰, 𝘪𝘭 𝘔𝘈𝘚𝘌 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘊𝘪𝘴𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘦𝘮𝘢. Circa i criteri costruttivi, successivi alle modifiche operate sul tracciato normativo in tempi recenti, viene chiarito dal Dicastero l’assenza di un obbligo di adeguamento. Spetta al Gestore, in via discrezionale, procedere o meno alla copertura finale, come da progetto /autorizzazione, oppure, […]
“A FROSINONE IL CALCIO È TUTTO ‘GREEN’”: IL FOCUS DI CONFINDUSTRIA CISAMBIENTE SU ‘TEMPO SPORT’ DI CSAIN

🟩 Dal 15 giugno 2017 è un nuovo dirigente del Frosinone Calcio, responsabile dei rapporti con la FIGC e la Lega Serie B, oltre all’area marketing e alla comunicazione: abbiamo intervistato Salvatore Gualtieri per conoscere più a fondo lo stato dell’arte del Frosinone Calcio sotto il profilo non solo calcistico ma anche e soprattutto strutturale […]
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 “𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐥𝐚 𝐛𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 – 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐬 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢”

Il seminario “Rigenerazione di aree interessate dalla presenza di rifiuti o contaminazione: la bonifica delle discariche abusive – principi e modus operandi” rappresenta uno degli eventi organizzati a Tor Vergata nell’ambito del progetto di ricerca “Le Agromafie sono dietro l’angolo: diritti delle persone, interessi della collettività e strumenti di prevenzione e contrasto”, coordinato dalla prof.ssa […]
Pronostico Astrologico dell’Anno 2024

Come andrà il 2024 dal punto di vista delle Stelle? Così così! Per un miglioramento effettivo, bisognerà attendere il 2025, quando i quattro Pianeti Lenti, ossia Saturno, Urano, Nettuno e Plutone, cambieranno Segno tutti assieme…cosa che avviene assai raramente ! Ciò sarà un forte segno di svolta, di mutamento di energia e quindi una possibilità […]